Logo_Rosswag_Engineering_black@2x

FAQ

Quali sono i tipi di polveri metalliche più adatti alla stampa 3D?

Per saperne di più sui materiali

La scelta delle polveri metalliche adatte alla stampa 3D dipende da vari fattori, come il processo di stampa, il componente desiderato, i requisiti per le proprietà meccaniche, termiche e ottiche, il prezzo e la disponibilità. Esistono molti tipi di polveri metalliche per la stampa 3D, costituite da leghe e particelle di dimensioni diverse. Alcuni dei tipi più comuni di polveri metalliche per la stampa 3D sono

Polveri a base di alluminio: queste polveri hanno un'elevata forza, leggerezza, resistenza alla corrosione e conduttività termica. Sono spesso utilizzate nell'industria aerospaziale, automobilistica e sportiva.

Polveri a base di cobalto: queste polveri presentano elevata durezza, resistenza all'usura, resistenza alla temperatura e biocompatibilità. Sono spesso utilizzate nell'industria medica, dentale e degli utensili.

Polveri a base di rame: queste polveri hanno un'elevata conducibilità elettrica e termica, duttilità e resistenza alla corrosione. Sono spesso utilizzate nei settori dell'elettronica, dell'energia e della gioielleria.

Polveri a base di nichel: queste polveri hanno un'elevata forza, tenacità, resistenza alla temperatura e alla corrosione. Sono spesso utilizzate nell'industria aerospaziale, energetica e chimica.

Polveri a base di acciaio: queste polveri hanno un'elevata forza, tenacità, durezza e resistenza all'usura. Sono spesso utilizzate nell'industria automobilistica, meccanica e delle costruzioni.

Rimanete aggiornati su Rosswag Engineering

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere i primi a conoscere le ultime innovazioni nel campo della produzione additiva con il metallo.

FAQ

Ulteriori domande e risposte su quest'area

  • Quali sono le possibilità di simulare e ottimizzare la stampa 3D con polveri metalliche?

  • Come vengono post-processate e rifinite le parti stampate in 3D con polveri metalliche?

  • Proprietà delle polveri metalliche Parti stampate in 3D

  • Quali sono i vantaggi della stampa 3D con polveri metalliche rispetto ad altri metodi di produzione?

  • Quali sono i tipi di polveri metalliche più adatti alla stampa 3D?

  • Come vengono lavorate le polveri metalliche per la stampa 3D?

  • Quali standard e norme si applicano alla qualità delle polveri metalliche?

  • Quali sono le applicazioni delle polveri metalliche?

  • Quali tipi di polveri metalliche esistono?

  • Quali sono i vantaggi della stampa 3D in metallo?

Avete già un'idea per il vostro prossimo progetto?

Per telefono
Per e-mail