FAQ
Quali sono le possibilità di simulare e ottimizzare la stampa 3D con polveri metalliche?
La simulazione e l'ottimizzazione della stampa 3D con polveri metalliche è un passo importante per migliorare la qualità e l'efficienza del processo di produzione additiva. Rosswag Engineering utilizza l'ambiente di simulazione ANSYS Additive Suite per simulare e ottimizzare il processo LPBF sulla base dei dati CAD iniziali. Ciò comporta la determinazione delle tensioni residue e delle deviazioni dimensionali risultanti, che sono influenzate dai dati relativi al materiale e alla temperatura nel processo LPBF. Vengono inoltre determinati il design ottimale della struttura di supporto e l'allineamento ottimale dei componenti, al fine di ridurre al minimo le deformazioni e le distorsioni. Inoltre, la polvere di metallo viene preparata mediante setacciatura, vagliatura ed essiccazione per garantire un'elevata riproducibilità nel processo di fabbricazione additiva.