FAQ
Quali sono le applicazioni delle polveri metalliche?
Alcune delle applicazioni più comuni sono
Metallurgia delle polveri: produzione di parti metalliche da polveri metalliche mediante pressatura e sinterizzazione. Ciò consente di produrre stampi complessi con elevata resistenza e peso ridotto.
Produzione additiva: La produzione di parti metalliche da polveri metalliche mediante fusione laser selettiva (SLM® / LPBF). Ciò consente di produrre pezzi personalizzati e funzionali con elevata precisione e flessibilità.
Industria delle vernici e dei colori: l'uso di polveri metalliche come pigmenti o riempitivi per vernici e colori. Ciò conferisce ai rivestimenti speciali proprietà ottiche o funzionali.
Industria elettrica: l'uso di polveri metalliche come conduttori o isolanti per i componenti elettronici. Questo migliora le prestazioni elettriche e l'affidabilità dei componenti.
Le polveri metalliche possono essere utilizzate anche in altri settori, come l'industria automobilistica, l'industria cosmetica, l'industria della stampa o l'industria nucleare.