FAQ
Come vengono lavorate le polveri metalliche per la stampa 3D?
Le polveri metalliche per la stampa 3D vengono lavorate in diverse fasi per ottenere la qualità e le prestazioni desiderate. Le fasi più importanti sono
Produzione: la polvere di metallo per la stampa 3D viene solitamente prodotta mediante atomizzazione con un getto di gas o di acqua, in cui un getto di metallo viene scomposto in particelle fini. Esistono anche altri metodi, come l'abrasione, l'elettrolisi o la riduzione chimica.
Preparazione: la preparazione della polvere metallica per la stampa 3D prevede la setacciatura, la vagliatura e l'essiccazione delle particelle per ottimizzare la distribuzione granulometrica, la sfericità, il contenuto di ossigeno e la fluidità della polvere.
Stampa: La stampa di polvere metallica per la stampa 3D avviene tramite fusione laser selettiva (SLM® / LPBF), dove un raggio laser fonde e incolla la polvere strato per strato per creare il pezzo desiderato.
Post-lavorazione: la post-lavorazione della polvere metallica per la stampa 3D comprende la rimozione delle strutture di supporto, il trattamento termico, la ricottura, la rettifica, la lucidatura e il collaudo della parte finita, al fine di migliorare le proprietà meccaniche, termiche e ottiche.