Logo_Rosswag_Engineering_black@2x

FAQ

Come vengono lavorate le polveri metalliche per la stampa 3D?

Per saperne di più sui materiali

Le polveri metalliche per la stampa 3D vengono lavorate in diverse fasi per ottenere la qualità e le prestazioni desiderate. Le fasi più importanti sono

Produzione: la polvere di metallo per la stampa 3D viene solitamente prodotta mediante atomizzazione con un getto di gas o di acqua, in cui un getto di metallo viene scomposto in particelle fini. Esistono anche altri metodi, come l'abrasione, l'elettrolisi o la riduzione chimica.

Preparazione: la preparazione della polvere metallica per la stampa 3D prevede la setacciatura, la vagliatura e l'essiccazione delle particelle per ottimizzare la distribuzione granulometrica, la sfericità, il contenuto di ossigeno e la fluidità della polvere.

Stampa: La stampa di polvere metallica per la stampa 3D avviene tramite fusione laser selettiva (SLM® / LPBF), dove un raggio laser fonde e incolla la polvere strato per strato per creare il pezzo desiderato.

Post-lavorazione: la post-lavorazione della polvere metallica per la stampa 3D comprende la rimozione delle strutture di supporto, il trattamento termico, la ricottura, la rettifica, la lucidatura e il collaudo della parte finita, al fine di migliorare le proprietà meccaniche, termiche e ottiche.

Rimanete aggiornati su Rosswag Engineering

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere i primi a conoscere le ultime innovazioni nel campo della produzione additiva con il metallo.

FAQ

Ulteriori domande e risposte su quest'area

  • Quali sono le possibilità di simulare e ottimizzare la stampa 3D con polveri metalliche?

  • Come vengono post-processate e rifinite le parti stampate in 3D con polveri metalliche?

  • Proprietà delle polveri metalliche Parti stampate in 3D

  • Quali sono i vantaggi della stampa 3D con polveri metalliche rispetto ad altri metodi di produzione?

  • Quali sono i tipi di polveri metalliche più adatti alla stampa 3D?

  • Come vengono lavorate le polveri metalliche per la stampa 3D?

  • Quali standard e norme si applicano alla qualità delle polveri metalliche?

  • Quali sono le applicazioni delle polveri metalliche?

  • Quali tipi di polveri metalliche esistono?

  • Quali sono i vantaggi della stampa 3D in metallo?

Avete già un'idea per il vostro prossimo progetto?

Per telefono
Per e-mail